Ecco un altro minialbum finito grazie allo stimolo del gruppo Uno al Mese .
Francesca Donà lo aveva presentato al Meeting nazionale ASI di due anni fa . Io non avevo acquistato il kit perché non avevo foto adatte alle carte da lei scelte , bellissime , ma a soggetto decisamente invernale , così ho portato una collezione a tema viaggio , pensando che sarebbe stata più adattabile . Peccato che io stampi grandi le foto dei viaggi e che non sia riuscita per un bel po ' a trovarne altre che mi piacesse incollare su quegli sfondi .
Non potevo nemmeno finire l ' album e lasciarlo vuoto in attesa perché la particolare rilegatura impone di completare tutte le pagine con foto e abbellimenti prima di assemblarle .
Complice la quarantena che mi ha permesso di sistemare tante foto e di far una parvenza di ordine sulla scrivania , ho avuto l ' idea di unire alcune cartoline comperate in occasione dell ' apertura di Starbucks a Milano con le stampe di alcuni miei scatti e questo è il risultato .
Complice la quarantena che mi ha permesso di sistemare tante foto e di far una parvenza di ordine sulla scrivania , ho avuto l ' idea di unire alcune cartoline comperate in occasione dell ' apertura di Starbucks a Milano con le stampe di alcuni miei scatti e questo è il risultato .
In queste pagine non ho voluto aggiungere nulla alle cartoline da collezione acquistate in loco |
Oggetti d 'epoca e persone al lavoro nelle varie fasi della produzione . La tasca contiene una tag con il journaling in cui ho scritto alcuni ricordi che ho condiviso anche in queste note |
L'effetto della polvere rame embossata trovo sia particolarmente realistico . Sono soddisfatta della resa . La foto a destra è incollata su un foglio di acetato visibile in parte |
Da qui inizia una sezione di foto scattate altrove , cominciando dal centro di Parigi |
A sinistra lo Starbuks di Disneyland Paris, come si può intuire dalle scritte e dai decori , a destra quello di 's-Hertogenbosch |
Non volendo tagliare la foto verticale ho deciso di piegarla . Nell ' immagine precedente si vede il risvolto decorato , mentre qui è possibile apprezzare l ' edificio nella sua interezza |
Sulla copertina posteriore un ' altra delle cartoline |
Mi rendo conto che il ritmo delle pubblicazioni ultimamente è incalzante e a qualcuno può far passare la voglia di aprire il link e leggere il post , perciò sono particolarmente grata a chi mi segue comunque e mi lascia i suoi commenti . Resta il fatto che essendo il blog una sorta di diario , ho fatto la scelta fin dall ' inizio di pubblicare in tempo reale , perciò ci sono periodi eccezionali come questo , così come ci sono state lunghe assenze . Non mi è mai piaciuta l ' idea di programmare i post , diluendoli nelle settimane più produttive e conservarli per i tempi di magra . . .
Grazie ancora a chi è passato di qua e a presto!
Grazie ancora a chi è passato di qua e a presto!
Claudia