Eccomi a presentare il primo dei lavori iniziati a Verona lo scorso fine settimana al Meeting Nazionale ASI 2016.
Si tratta del Minialbum in stile steampunk proposto da Daniela Caré . Se siete curiosi di conoscere quello che fa , da qui potete accedere al suo blog .
Appena ho avuto tra le mani queste carte , che per conto mio non avrei forse mai comperato , ho avuto subito la sensazione che sarebbero state perfette per creare un minialbum adatto a contenere foto dei nonni e dei bisnonni , e anche alcune con mia mamma e suo fratello maggiore quando erano piccoli .
Ho seguito passo passo la lezione di Daniela sulla costruzione della struttura , per poi impaginare e decorare l ' album a mio piacimento , come lei stessa ci ha invitato a fare .
Per chi volesse dare una veste e una casa alle foto vecchie (queste coprono un periodo che va dal 1914 al 1930 , salvo l'ultima che credo sia più o meno del 1940) consiglierei di fare come ho fatto io : non utilizzate le foto originali che è più prudente non toccare con colla e biadesivo, ma fotocopiatele su carta fotografica opaca o semilucida . Io ho mantenuto la stessa dimensione originale per tutte tranne una che ho raddoppiato . Ho perso un po ' di definizione , ma nel complesso va bene lo stesso .
Ecco le foto
Ho pubblicato le foto una dopo l ' altra senza didascalie perché per la struttura rimando alla dispensa del corso pubblicata sul sito ASI e per il resto non penso ci siano spiegazioni tecniche da dare , ma se non fosse così sono qui pronta a rispondere !
Grazie a chi ha letto , doppio grazie a chi vorrà lasciare un commento e a presto !
Claudia