Continua la serie dei minialbum proposti ai meeting regionali ASI da me riadattati per accogliere foto scattate nel mio giardino . . . anche se in questo caso i protagonisti sono gli olivi , alberi meravigliosi .
Ho fatto alcune modifiche al progetto di Francesca, ma ne ho mantenuto la struttura, la collezione di carte e il lay out delle pagine . Ho sostituito alcune carte da lei scelte con altre della stessa collezione e ho scelto degli abbellimenti in linea con i soggetti delle foto :
Questo è il risultato
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjwxqa7Mz1aGTWno7N8G5LvNlVaq_75r8E2roQJqrQWDBJ-djBCIAmZxPIBDTxXrp13tZ_q2tY3rgMuECfMvr4XLwHtlia1ciHkXANw14C7pLSBPzSBP3jLdDPK8tDgU4OFLbRc1zJtcG03/s400/01.JPG) |
Le diversità cominciano dalla copertina : ho sostituito la scritta Ricordi con la composizione in cartonlegno , ho aggiunto alla nappina un charm con un albero di olivo e un fiorellino bianco con brillantino in mezzo che assomiglia tanto al fiore dell ' olivo e al posto del pizzo ho messo un fiocchetto con olive a decorare il secondo anello . Le foglie d ' olivo fustellate che ho messo in copertina hanno sostituito anche i fiori che nel progetto originale ricorrevano nelle pagine interne |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiHRkN9HardIJw_oh4_KiDKdUc4Vxc_O9P7ihaAe6MKEpAeYAbyEzJqeP80bujUVp2MZhznhvd7fxaIONIZ_eb6q7aWIOrk0k0qzVF_EAnRWZRbePIIcpIsMImzCa6KVaeA9yu9GRnu7eYK/s400/02.JPG) |
in questa immagine ingrandita si vedono meglio i decori a tema |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjStWdl0lKAlxB-LpnwQS7N2BJtrfpuQFahzla1eaBlGDrE_iASnTxEdpn8dUDzP76MYwmqHt4u6pSxT6KRfNBnbKyD7Q8PeQaZTxvXi0nY0mSkgoNGlEMFW035KwM-1Gg8qzgpVvcbmhxy/s400/03.JPG) |
Ho scattato centinai di foto di Bussana Vecchia all ' alba e al tramonto , ma so che non mi abituerò mai a questa bellezza , capace di emozionarmi ogni giorno . Ho punchato dei salvabuchi dai ritagli delle carte , perché la pagina non mi sembrava ben rifinita senza |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjzzB8E68aYpUJIemierB0vQtVL7pGDpeAP7PQIAZ9DyogIqraVSXVLRwnBx3tHEPAxJZai1rUjJohgiaZAm4HnzIyTwlGNx9X0rNX26_jdYh4UyLQVFHB1ZyS7Tw3WHSJyqLhhhgOMPACv/s400/04.JPG) |
Nelle foto piccole i fiori in boccio |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg_0qU1H_NflbAQ4d0EkFWUZxAIEBqgRiG1xrGZqX5iyp6CfGyD59DqpChrhir0vnDHLb5eOE0nXJWXrapVIBhcWqZw9kwVeG2tRX-ZVOe8jTX4C3Abixk71vm2RPyGERU4Sd3h1dy13k_W/s400/05.JPG) |
Dal mio barattolo dei bottoni di madreperla è uscito questo dell ' identica tonalità dei fiori |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh2siuzD54BbeEZbvPTUMs5k-NrE_Of7QXJDrufPrTUUXLeARlhMYbUecBrEWk7olytVy3vWUynXJYOE3e6Ashtv2xl0cZK-z-So3Zg8itR4g7b7ar3c1r3y9nfHqTI4J5Veo8J2a5Ck-_U/s400/06.JPG) |
Nella pagina di sinistra ho creato una tasca sotto la foto dei fiori ormai caduti a terra . Nel journaling spiego che guardando i fiori caduti si possono fare previsioni sul raccolto : se i fiori hanno il buchino al centro vuol dire che il loro ovario è rimasto sul ramo e si trasformerà in frutto . Nella pagina di destra le olive quando cominciano a formarsi |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiCuznmqhK-QyPr4toZQzhhaKraAMK8o9uRO_OnqkQIQlQ4Dtttn_bF_lzzQlhU1BSjD_tEXe8g-h_mgrSbt0UWFaXBjwN42htexWraymmCAmEqadgR5jIPVohvI4MSRHDgG8FS39JhwB3q/s400/07.JPG) |
Le reti possono essere stese nelle zone tra gli alberi ma devono anche essere legate ai tronchi per essere certi non perdere olive |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhPOFXoORERfmL6CimYuMMYCQSOjSbAy0IlTA17As6YrXsV9EDVsbGeB7G0dke99c0oasT-L5mlFG4y55xtBGq9LvV88SW0nHjVqLI4HFXxl3mvhC7heP5cCnyHYdRKIY3DTJD28TaI9wJp/s400/08.JPG) |
La scritta a sinistra si riferisce alla foto che qui si vede solo in parte |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiuIfBfpuhJAA-X2GGg8IhX9P_bi3XEdqfQBvNDJee7Nkw0Pz8m2-8RBVYM5pkIPfc91s-nSx_P2f9xNMXzNVu7BnX0ba5LZOanPxT30v3jsd6ax5hEXuORSMkBLdopL1gTnu_K31txh-fJ/s400/09.JPG) |
Il mio Brasile è esattamente ciò che ho pensato osservando questa inquadratura dalla portafinestra della mia cucina , ancor prima di prendere la macchina fotografica per fare o scatto . . . l ' amaca è veramente brasiliana . . |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEil-DvbLYsynKJMo2gse9_ZYBlwnydS1TrHmnQhiTYt9riYrAAfjvPKT8sKUguA3u7PrF1DPN68KjpLF6zIq6pz0kjrI7bd9lNjFmUqiyeiQkHPaQRAgOfaNkQmUdQnLUu-NKEolXhOlvdH/s400/10.JPG) |
Quei decori in juta e jeans , che si ritrovano in forma diversa in più pagine , li ho da non so quanti anni , mi erano piaciuti , ma non avevo trovato ancora l ' ambientazione perfetta per loro . Nella pagina a destra le olive verdi . |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgx8Hdo_BXkpirfGkxCe48JlgVJYiCTL6T1ubeTo7qqNbXsagKc8fkWXixC29XYyoVWpCaWWpTnJY1lGYToQV_7rolgkE4Vups4cscBXYZSn-lYloGN5TGV4O1Sx7WnfPm2iGXOrZ4nbAxg/s400/11.JPG) |
Anche nello scrap si seguono le mode , ma io uso che mi piace e non quello che è in auge, perciò non ho rinunciato alla mia Tilda raccoglitrice di olive |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgVqLp4CZgCxvCvJstjYpFHrhx5bV2RmnwCgqkjb_tbtBVdJ7r7qEv4hSXsHGZ7H9LnpcnEQXaxZvTZrcnCLEY0A1sbwZldA730ppiblHnIqDlzV0BbyDrt-qOfgVNN18SLln_b7xKaK8EF/s400/13.JPG) |
Questa foto prevedeva delle scritte bianche sui lati , ma non me la sono sentita di alterare in alcun modo questa immagine con le olive mature in primo piano e il sole che filtra tra i rami |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg8IO43xmpEKxe8yN2GFeGGfpAF3LJZ0AK0V09TwdAcjulW6tXojVKPUj1tXVdA7He9lczbi1ZsL924nglv9xErzcWclESkLv3i8paHr30uwoSri5cLSiE-YGT5stoEpCeeqC4ghyGr1krn/s400/14.JPG) |
Olive pronte per la raccolta , in parte verdi e in parte nere, per avere un olio dal gusto migliore |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhnmaNNcZQEruQKWeGhua1NWxN8DGO1AjNehcvbQRzO-UyQ4uEjihJe5Jpt8DAqnQhUFsjgB_resllsk6UBU2H5uzpHaaGJEELXvtKY8t2JHqaTg-VABg3XKamuRGqJi_aMTI3a10oRowCD/s400/15.JPG) |
Le reti ammassate e le cassette piene di olive fotografate mentre il sole sta tramontando danno l ' idea della fine del lavoro della giornata . la stanchezza fisica ve la lascio immaginare . . . |
Vi ringrazio per la vostra visita al mio blog ! Vi dico già che mi farà piacere leggere vostri eventuali commenti !
Arrivederci a presto!
Claudia
Bravissima Claudia! Interpretazione meravigliosa!
RispondiEliminaStupendo l'album e meravigliose le foto 😍
RispondiEliminaClaudia! Sei incredibile! Tutto potevo immaginare circa le tue capacità, tranne che sapessi trasformare in arte il nostro incubo autunnale! Bravissima!
RispondiEliminasei sempre sorprendente e bravissima!
RispondiEliminaMa che bello è!
RispondiEliminaWow Claudia una vera meravigliaaaaa😍😍😍
RispondiEliminaStupende foto, bellissimo album e le carte di modascrap (che ho anch'io) sono azzeccatissime, le tue descrizioni mi fanno sentire li.....
RispondiEliminaDavvero molto bello! Bravissima. Silvia a
RispondiEliminaBrava! Le foto sono stupende
RispondiEliminaBello,bello, bello!! Brava Claudia!
RispondiElimina